- coscienza
- coscienzas. f. 1 Consapevolezza che l'uomo ha di sé, del proprio corpo e delle proprie sensazioni, delle proprie idee e dei fini delle proprie azioni: hanno la piena coscienza di ciò che fanno | Perdere, riacquistare la –c, i sensi. 2 Sistema dei valori morali di una persona, che le permette di approvare o disapprovare i propri atti: esame di –c; coscienza diritta, austera, sporca, immacolata, limpida; rimorso, scrupolo di –c; caso di –c; crisi di coscienza | Contro –c, contro le proprie convinzioni morali | Senza –c, di persona priva di scrupoli | Avere qlco. sulla –c, avere un peso sulla –c, avere una cattiva –c, sentirsi colpevole, avere rimorso di qlco. | (fig.) Ascoltare la voce della –c, agire secondo i propri principi morali | (fig.) Mettersi una mano sulla –c, valutare le proprie responsabilità | Mettersi la coscienza in pace, far tacere i rimorsi | Avere, sentirsi la coscienza tranquilla, a posto, essere convinto di essersi comportato secondo i propri principi morali. 3 Lealtà, onestà | Uomo di –c, onesto | In –c, onestamente. 4 Senso del dovere: è una persona che ha coscienza del proprio lavoro. 5 Sensibilità e interesse per un complesso di problemi: avere una coscienza sociale, civile.
Enciclopedia di italiano. 2013.